V
 
PODERE RIOSTO PODERE RIOSTO PODERE RIOSTO EVENTI PODERE RIOSTO

I VIGNETI DEL PODERE RIOSTO

VIGNETO

DESCRIZIONE

PANORAMICA

PINO

Il vigneto del Pino è con impianto a doppia cortina (G.D.C.) realizzato nel 1993 con sesto di impianto 4,25x1,5.
Esposizione in pieno sud a 300 s.l.m. comprende 1,5 Ha di Pignoletto e 0,80 Ha Sauvignon Blanc.
Il terreno è pliocenico con 46/28/26 rapporto sabbia, limo, argilla.
PODERE RIOSTO

POSADURO

La collina del Posaduro è la più ampia di tutta la nostra azienda (6,55 Ha) e comprende i vigneti tutti a Spalliera allevati a Guyot  realizzati tra il 1996 e 2001.
Il sesto di impianto è 3x1.
Altitudine 320 s.l.m. 
Esposizione Est per Chardonnay (1 Ha) - Est/Sud Pignoletto (3,5 Ha) - Sud Sud/ovest Cabernet Sauvignon (0,72 Ha) – Nord Merlot (0,68 Ha) e infine Fantini per 0,65 Ha a Sud realizzato nel 2010.
Il terreno è pliocenico con 46/28/26 rapporto sabbia, limo, argilla.
PODERE RIOSTO

CASALINO

Il vigneto del Casalino è 4,03 Ha comprende i vigneti tutti a Spalliera allevati a Guyot  realizzati tra il 1998 e 2002.
Il sesto di impianto è 3x1.
Altitudine 300 s.l.m. 
Esposizione Sud /Sud-Est per Pignoletto (0,40 Ha) - Merlot (0,67 Ha) - Barbera (0,93 Ha) -  Cabernet Sauvignon (2,03 Ha).
Il terreno è pliocenico con 50/25/25 rapporto sabbia, limo, argilla.
PODERE RIOSTO

TORRE

Il vigneto della Torre è 2,15  Ha comprende i vigneti tutti a Spalliera allevati a Guyot  realizzati tra il 2002 e 2004.
Sauvignon
(1,26 Ha Ovest) Barbera (0,79 Sud) e Fantini (0,10 Sud).
Altitudine 300 s.l.m.
Il sesto di impianto è 3x1. Il terreno è pliocenico con 50/25/25 rapporto sabbia, limo, argilla.
PODERE RIOSTO

VALLE

Il vigneto della Valle è Barbera 0,81 Ha.  Spalliera allevato a Guyot  realizzato nel 2002 altitudine 220 s.l.m.
Il sesto di impianto è 3x1.
Il terreno è pliocenico con 60/25/15 rapporto sabbia, limo, argilla.
PODERE RIOSTO
Il Podere Riosto si trova sulle colline che, a Sud di Bologna, si protendono verso l' Appennino Tosco-Emiliano lungo la direttrice della strada statale Futa che collega Bologna con Firenze.
E' nostra convinzione che la qualità del vino abbia origine nelle caratteristiche climatiche, geologiche e ambientali del territorio ma ancor più nasce dalla cultura e dalle relazioni sociali dei produttori e dei consumatori: pertanto consideriamo il nostro territorio la nostra risorsa più importante.
Il Podere Riosto comprende 24 vigneti specialistici che per la composizione pedologica rappresentano dei Crue.
Le colline di Riosto, situate ad un’altitudine di 350 mt. s.l.m., sono caratterizzate da

- tessitura terreno franco-sabbioso
- un microclima con estati soleggiate e inverni nevosi
- esposizione a Sud, Sud/Est e Sud Ovest con buona ventilazione

Le diverse percentuali di sabbia, limo e argilla e le diverse esposizioni ed altitudini fanno si che le uve e i vini sviluppino gusto-olfattive diverse. I vigneti hanno un’estensione di circa 16 ettari e sono principalmente organizzati con strutture a spalliera su sesti di impianto 3x1 a cordone speronato/Guyot.
Le nostre uve DOC dei Colli Bolognesi sono:

Pignoletto (5,41 ettari)
Sauvignon (2,06 ettari)
Chardonnay (0,96 ettaro)
Barbera (2,72 ettari)
Cabernet (2,70 ettari)
Merlot (1,34 ettari)
Vite del Fantini (0,66 ettari)

La vendemmia è effettuata a mano in cassette di piccole dimensioni.
Le basse rese di uve per ettaro ottenute anche con il diradamento dei grappoli,  consentono di mantenere ed elevare le caratteristiche organolettiche e gusto-olfattive delle uve e di ottenere Vini di grande qualità.